Skip to main content
Global (English)
Argentina (Español)
Australia (English)
Bahrain (English)
Brazil (Portuguese)
Bulgaria (English)
Canada (English)
Chile (Español)
China (简体中文)
Colombia (Español)
Egypt (English)
France (Français)
Germany (Deutsch)
Hong Kong S.A.R., China (English)
India (English)
India PCC
Italy (Italiano)
Japan (日本語)
Kuwait (English)
Mexico (Español)
The Netherlands (English)
Oman (English)
Peru (Español)
Qatar (English)
Saudi Arabia (English)
Singapore (English)
South Africa (English)
Switzerland (English)
United Arab Emirates (English)
United Kingdom (English)
United States (English)
Venezuela (Español)
Search in Protiviti.com
Search in Protiviti.com
Search
Global (English)
Argentina (Español)
Australia (English)
Bahrain (English)
Brazil (Portuguese)
Bulgaria (English)
Canada (English)
Chile (Español)
China (简体中文)
Colombia (Español)
Egypt (English)
France (Français)
Germany (Deutsch)
Hong Kong S.A.R., China (English)
India (English)
India PCC
Italy (Italiano)
Japan (日本語)
Kuwait (English)
Mexico (Español)
The Netherlands (English)
Oman (English)
Peru (Español)
Qatar (English)
Saudi Arabia (English)
Singapore (English)
South Africa (English)
Switzerland (English)
United Arab Emirates (English)
United Kingdom (English)
United States (English)
Venezuela (Español)
Solutions
VISION by Protiviti
Scopri di più sui macro trend che impatteranno le aziende nei prossimi 10 anni.
Artificial Intelligence
Cloud
Customer Experience
Cybersecurity
Data and Analytics
Data Privacy
Digital Transformation
Ecosystem Partners
Human Capital
Finance Transformation
Internal Audit
Litigation and Forensic
Managed Solutions
Operations
Regulatory Compliance
Risk Management
Sustainability
Technology
Industries
VISION by Protiviti
Scopri di più sui macro trend che impatteranno le aziende nei prossimi 10 anni.
Asset Management
Banking & Capital Markets
Consumer Goods
Education
Government
Healthcare
Hospitality, Leisure & Travel
Insurance
Manufacturing & Distribution
Oil, Gas & Resources
Payments
Pharma & Life Sciences
Power, Utilities & Renewables
Private Equity
Retail
Technology, Media & Telecommunications
Transportation & Logistics
Insights
Insights
Scopri i nostri ultimi Insights.
Audit & Risk Management
Board and C-Suite Leadership
Cybersecurity
Finance & Operations
Financial Services Industry
Regulation
Sustainability
Technology Industry
Transformation and Innovation
Osservatorio 231
Newsletter
Podcast
Video
About Us
About us
Scopri di più sulla nostra azienda.
Accolades
Alumni Network
Corporate Initiatives
Environmental, Social & Governance
Diversity, Equity & Inclusion
Leadership
Events
Locations
Mission and Values
Newsroom
Who We Are
Careers
Search Jobs
Cosa significa lavorare in Protiviti.
Careers Home
Experienced Hires
Students & Graduates
Meet Our People
Making An Impact
Your Well-Being
Breadcrumb
Pubblicazioni italiane
A collection of Italian publications.
Whitepaper
October 14, 2024
Il lato HR della Sostenibilità
I temi ESG dominano ormai stabilmente l’agenda di CEO, Board e C-Suite, che devono affrontare un quadro regolamentare sempre più complesso.In un futuro lavorativo segnato dall’integrazione uomo-tecnologia , l’attenzione alle persone rimarrà cruciale, e andrà incrementando, per le aziende che vogliono prosperare, attrarre talenti e avere un impatto sulla comunità di...
Scopri di più
RAF 2.0 (ovvero come anticipare strategicamente i problemi che verranno)
July 1, 2015
Negli ultimi anni la crisi finanziaria ha evidenziato come un efficace Risk Appetite Framework (RAF) sia uno strumento chiave di governance e un elemento critico per una solida gestione del rischio a livello aziendale. Il RAF rappresenta la “visione del mondo” del vertice aziendale e deve essere coerente con la strategia di lungo periodo, sia in relazione al rischio che si intende assumere sia a quello che si…
“Legge Ecoreati” e “Legge Anticorruzione”: sintesi delle novità normative e impatti ex D.Lgs. 231/2001.
June 1, 2015
Sono state recentemente pubblicate in Gazzetta Ufficiale due leggi recanti “Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente” (cd. “Legge Ecoreati”, L. 68/2015), approvata dal Senato in data 19 maggio ed entrata in vigore il 29 dello stesso mese, il giorno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e “Disposizioni in materia di delitti contro la Pubblica Amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di…
Il nuovo "Intermediario Finanziario Unico”
June 1, 2015
Il D.Lgs. 141 del 13 agosto 2010, ha riformato la disciplina del credito al consumo e aggiornato il Testo Unico Bancario, introducendo una nuova modalità di individuazione degli intermediari finanziari iscritti all’elenco generale e comportando alcune importanti modifiche. La rivisitazione normativa si è conclusa con la pubblicazione da parte della Banca d’Italia della Circolare 288/2015 - “Disposizioni di vigilanza…
Autoriciclaggio e D.Lgs. 231/2001: quali gli impatti per gli Enti e i loro Modelli organizzativi?
May 4, 2015
Con l’approvazione della Legge 15 dicembre 2014, n. 186 (di seguito anche la “Legge”), in vigore dal 1° gennaio 2015, è stato introdotto nell’ordinamento italiano, all’art. 648-ter. del codice penale, il delitto di autoriciclaggio, annoverandolo inoltre fra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001 (art. 25-octies). A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge e…
Autoriciclaggio e D.Lgs. 231/2001: quali gli impatti per gli Enti e i loro Modelli organizzativi?
May 1, 2015
Con l’approvazione della Legge 15 dicembre 2014, n. 186, in vigore dal 1° gennaio 2015, è stato introdotto nell’ordinamento italiano il delitto di autoriciclaggio, annoverandolo inoltre fra i reati presupposto della responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 231/2001. A qualche mese dall’entrata in vigore della Legge, e in attesa della prima giurisprudenza, il presente Insight intende riepilogare le…
Le nuove sfide dell’IT tra innovazione, trasformazione e gestione tradizionale
April 1, 2015
L’organizzazione IT cambia veste e mission all’interno dell’azienda. Se fino a qualche anno fa supportava i processi aziendali per creare efficienza, adesso è sempre più impegnata nel dare il proprio contributo all’innovazione dei modelli di business. E’ il mercato stesso che impone questo cambiamento: sfruttando le infinite potenzialità della digitalizzazione, le aziende tendono a rinnovare processi, servizi,…
Recepimento in Italia della Direttiva 2011/61/UE (AIFMD Alternative Investment Fund Managers Directive)
March 2, 2015
E’ in fase di completamento il processo di recepimento in Italia dei dettami normativi declinati dalla Direttiva 2011/61/UE (AIFMD), che si è posta l’obiettivo di ridefinire il perimetro regolamentare applicabile al risparmio gestito. Questo Flash Report descrive il processo di recepimento e le principali modifiche introdotte dalla Direttiva.
Adempimento Collaborativo. Il sistema di rilevazione, misurazione, monitoraggio e gestione del rischio fiscale
March 2, 2015
Una nuova opportunità Le Autorità Fiscali di vari Paesi (tra cui i principali Paesi europei, anglosassoni e la Russia) hanno maturato da tempo la consapevolezza della necessità di sviluppare rapporti di collaborazione con i propri contribuenti e di avviare, conseguentemente, programmi di Co-Operative Compliance, aumentando così la cultura della trasparenza, che è da sempre la più efficace forma sia di prevenzione…
Le nuove Linee Guida di Confindustria per la costruzione dei “Modelli 231”
October 1, 2014
Dopo esser passata al vaglio del Ministero della Giustizia, è stata di recente pubblicata la nuova versione delle “Linee Guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001” di Confindustria. A sei anni dal precedente aggiornamento, la nuova versione tiene conto di: novità normative, che hanno visto un progressivo ampliamento del catalogo dei reati…
Integrazioni al D.Lgs. 231/2001 a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 93/2013
September 1, 2013
Il 17 agosto 2013 è entrato in vigore il Decreto Legge 93/2013 (“Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 16 agosto 2013, n. 191. In particolare, l’art. 9 del Decreto ha integrato il primo comma dell’art. 24-bis del D.Lgs. 231/2001, ampliando il catalogo dei…
Load More